Madonna delle Vergini

E’ l’unica chiesa rupestre aperta al culto, la cui costruzione risale al XVIII secolo. Un piccolo gioiello facilmente raggiungibile attraverso un sentiero che partendo da Porta Pistola, attraversa il torrente e porta sull'altro lato della Gravina. La facciata della chiesa è incastonata nella roccia ed è arricchita da cinque nicchie di cui, la più grande, ospita una statua della Madonna con Bambino realizzata alla fine del XX secolo. La comunità materana, molto devota al culto della Madonna delle Vergini, la considera la protettrice dell’area della Murgia Materana e ogni anno vengono celebrati nella chiesa, l’ultima domenica di maggio, i festeggiamenti in suo onore

Contatti

Prenota nel comune