Ubicato nel Sasso Caveoso, in rione Casalnuovo, incastonato nel masso roccioso, sorge elegantemente l’antico Convicinio di Sant'Antonio. Il complesso è composto da quattro chiese edificate tra il XII e il XIII secolo: San Primo, Sant'Eligio (o dell'Annunziata), San Donato e Sant'Antonio Abate. Ogni chiesa nei secoli ha subito continue modifiche e tutte conservano le tracce delle loro diverse destinazioni d’uso, dal momento che tra la fine dei Seicento e gli inizi dell’Ottocento non ebbero più funzione di luoghi sacri. Infatti nel XVII secolo il complesso rupestre fu profanato e gli ambienti religiosi furono trasformati in delle cantine, oggi troviamo all'interno delle chiese, dei palmenti per la produzione del vino ed ulteriori ambienti scavati atti alla conservazione del vino. Ognuna al loro interno custodisce pregevoli e interessanti affreschi religiosi.
Associazione Resiliens Terra Musica Cultura Turismo 389 4448799