La Chiesa di Santa Maria de Armenis fa parte di un antico cenobio benedettino di monaci armeni giunti a Matera intorno al XI secolo. La prima edificata ai margini della città. Nel 1684, fu annessa a Palazzo Lanfranchi. Il complesso rupestre presenta una facciata in muratura di stile tardoromanico, suddivisa in tre navate divise da sontuosi pilastri dal quale nascono delle importanti arcate. Nella cripta, invece, sono visibili rilievi architettonici. Sulla porta di ingresso è presente l’epigrafe “S.Maria De Armenis”, da cui prende il nome.
Via Rosselli 14
75100 Matera
Agenzia di viaggi e turismo Lionetti
39 0835 334033
39 0835 33456
info@sassiweb.it
busnavetta@sassiweb.it
www.sassiweb.it