Via Madonna delle Virtù

Fino ad inizio Novecento nei Rioni Sassi non erano presenti strade carrabili, ma le mutate condizioni sociali ed economiche resero necessario dotare i due rioni di un asse carrabile. Furono quindi realizzate due strade lungo i due fondovalli del Barisano e del Caveoso, sopra il letto di due torrenti, i grabiglioni. A completare l’operazione, era fondamentale procedere con la costruzione di una terza strada, che collegasse le prime due. Si decise di procedere lungo il perimetro della Civita esposto verso la gravina. Per realizzare la strada carrabile si sacrificarono tutti gli edifici e le grotte che occupavano il ciglio del burrone, che furono così abbattuti. Per tali ragioni oggi via Madonna delle Virtù appare affiancata da edifici artificiosamente piatti, e grotte prima sezionate e quindi murate. Sul fianco opposto della via invece, la strada è panoramicamente esposta lungo la gravina, ed offre una vista eccezionale verso la gravina e le tre finestre o “tre civette” che sono sul dirupo opposto, di fianco alla chiesa rupestre di Madonna degli Angeli. In via Casale, c’è la famosa casa di Elena Silani (Ana Caterina Morariu), la protagonista/fantasma della fiction Sorelle, le cui frequenti apparizioni hanno tenuto con il fiato sospeso il pubblico di Rai Uno. Nell’abitazione, in cui vivono i figli Stella, Marco e Giulio si trasferisce presto la sorella di Elena, Chiara (Anna Valle), per indagare sulla sua scomparsa. La fiction, diretta da Cinzia Th. Torrini, ha avuto il record di ascolti proprio grazie alla sua formula ibrida che mescola i toni del melodramma con le tinte noir. Le riprese esterne sono state realizzate quasi completamente a Matera, mostrando le caratteristiche stradine e la scenografica Murgia.

Contatti

Via Madonna delle Virtù 75100 Matera (MT)

Prenota nel comune